Col termine Step-child adoption si intende un istituto nato nei paesi anglosassoni che permette di adottare il figlio biologico o adottivo del partner. Viene principalmente utilizzata per sistemare giuridicamente bambini nati da tecniche di fecondazione assistita o da maternità surrogata, molti dei quali figli di omosessuali.
L’Italia, come altri paesi europei (Germania, Finlandia) non permette l’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali ma recentemente il Tribunale di Roma ha dato parere favorevole a quella di una bambina, figlia naturale di una donna omosessuale, da parte della sua compagna e questo per, si dice, garantire i diritti di questa bambina. Ha quindi permesso proprio la step-child adoption. Continua a leggere