Ieri, nel Suo discorso a ricordo delle tremende stragi di Capaci e via d’Amelio, Lei richiamava alla ‘credibilità della Magistratura e la sua capacità di riscuotere fiducia’ ritenendole ‘imprescindibili per il funzionamento del sistema costituzionale e per il positivo svolgimento della vita della Repubblica‘.
Si rivolgeva anche direttamente ai giovani ‘segno di speranza per il futuro del nostro Paese’.
Non si può non essere d’accordo con Lei e non apprezzare il Suo discorso. Esso però, richiama ad altre riflessioni. Continua a leggere
Archivio della categoria: puericultura
Di nuovo rapimenti di stato, di nuovo violenza delle istituzioni sui bambini
Un bambino di soli 8 anni, affidato congiuntamente ai due genitori ed in custodia alla madre, è oggetto di provvedimento del Tribunale che, 8 giorni fa, decretava un improvviso cambio di collocamento con spostamento immediato del bambino dalla Toscana alla Sicilia dal padre dove non ha mai abitato.
L’esecuzione del decreto è affidata ai Servizi sociali dei due territori che dovranno supportare il bambino nel percorso di adattamento al nuovo ambiente e nella ricostruzione del rapporto con il padre, evidentemente già prevedendo un grave disagio del bambino.
L’esecuzione veniva disposta da lì a 7 giorni, con ordine di prelevare il minore ove si trovi, anche a scuola, e ad affidarlo al padre, il tutto con l’assistenza della forza pubblica mentre viene richiesto alla Polizia di Stato di supportare le attività di esecuzione.
Tutto ciò perché, a fronte del rifiuto dal gennaio 2020 del piccolo di incontrare il padre deve esserne disposto il collocamento da lui ‘quale ultimo tentativo di ricostruzione della bigenitorialità ’. Continua a leggere
Perchè gli adulti….. stan troppo zitti…….
Grazie a Caterina, Francesco e Lorenzo ed ai grandi che han lavorato con loro…Gaetano Pacchi, Alessandra Tilli, Valentina Paolucci e Franco Bonsignori che così ci ricordano l’impegno nella Giornata mondiale dei diritti del fanciullo….
Cara Stella …..
Ottima risposta di una ragazzina che di minore non ha proprio nulla. Dopo 30 anni di lavoro esclusivamente con ragazzi e bambini non posso che continuare a gridare che la supposta loro incompetenza è un qualcosa che fa tanto comodo ai cosiddetti ‘grandi’ e supporta, con menzogne e pregiudizi, le loro, generalmente insensate, decisioni, spesso intrise, purtroppo, in questa Italia così corrotta, di una criminale valenza economica. Decisioni sulla pelle dei bambini che fanno comodo, invece, al ‘grande’ di turno. Decisioni prese richiamandosi ad un supremo interesse del minore mai definito…. E che tradiscono la pregiudizievole base teorica, da me chiamata, dell’Idiota Morale.
Sono con te cara Stella, nome di fantasia, ma che ti si addice perchè le tue parole brillano di luce propria….. D’altra parte dobbiamo stare attenti a ‘nominare’ i bambini, o a pubblicare le loro foto… tutte cose che possono ledere i ragazzi ed il loro armonico sviluppo psico-fisico.
Mentre invece, allontanarli dal genitore con cui vogliono stare, dalla loro casa, separarli dai fratelli, incarcerarli in istituti dove non vogliono andare e dove sono costretti a convivenze forzate con perfetti sconosciuti e con gravi problemi pregressi o attuali, portarli via ad amici, famiglia, scuola, chiesa, scout, sport……. Senza ascoltarli e senza dare loro almeno la dignità dell’accoglienza mentale.. questo non fa male. Per niente… e magari portati via con la tecnica del Rapimento di Stato e con l’inganno. Continua a leggere
Onorata di presentare il mio lavoro nel cuore del nostro Paese, con la speranza di aiutare i bambini ed i loro genitori protettivi
“FAMIGLIA, RELAZIONI AFFETTIVE: IL CASO DI MARTINA LEVATO E IL DOPPIO ABUSO”- E. REALE – M.S. PIGNOTTI
Punire un neonato per punire la madre: il caso di Martina e di mille altre madri
Uno degli errori più gravi e più diffusi dei Tribunali nei confronti dell’infanzia è confondere il genitore con il bambino o meglio dimenticarlo di fronte alla preponderante figura del genitore, e di conseguenza, in sostanza, per punire il genitore, punire il bambino: hai fatto questo: ti levo il figlio!!!.
Sulla base di tale atteggiamento, che tradisce una profonda disattenzione verso l’infanzia, accade che, a fronte di madri che si comportano male verso l’ex-marito, la famiglia, i figli venga loro tolto il bambino incuranti delle vere esigenze di quest’ultimo, di dove il bambino stia bene, di dove voglia stare, con chi, di quali siano le sue priorità che non necessariamente coincidono con quelle della legge; identica situazione può verificarsi per entrambi i genitori insieme oppure, anche se molto raramente, del padre. In sostanza, di fronte ad errori, situazioni discutibili etc dei genitori, soprattutto della madre, prima si porta loro via il bambino e poi si vede.
Come se quel bambino fosse un soprammobile. Dove lo metto sta!!! Lo spolvero ogni tanto, e poi ci penseremo! Continua a leggere
bambini pretermine….a colpo d’occhio
Buona strada ragazzi!
E’ partita la Route nazionale delle branche R/S – più di 30000 rover e scolte italiani e stranieri, ragazzi tra i 16 ed i 21 anni, sui sentieri del nostro paese.
“Scoutismo e scienza dei boschi, ecco ciò che cerchiamo e che i ragazzi desiderano di più” Baden-Powell
Quando meno te lo aspetti: il “minore” diventa ben maggiore degli adulti…
A chi parla degli “infradiciottenni” come “minori”, dimenticando che l’esatto termine sarebbe “minorenni” o “minori di età” e mostrando come, gira e rigira l’inconscio percorra strade imperscrutabili…..a chi ritiene che i bambini ed i ragazzi siano “oggetti da curare” e non “soggetti di cura” perchè “manipolabili, plagiabili, influenzabili” da infiniti essere malvagi che girano loro intorno (generalmente le madri, ma a volte anche i padri)… fino a considerarli veri e propri “idioti morali“, nel senso inteso dai filosofi. Idioti perchè privi di cognizione e dello stato morale della persona umana, in quanto piccoli… o con lo stato morale delle persone “piccole”, mai definito … fino a farne oggetto di terapie violente di “resettaggio psicologico” internando in comunità chiuse, privando degli affetti, dei contatti, del tessuto sociale di appartenenza per il “loro supremo interesse“…. Continua a leggere